un obiettivo ambizioso, ma del tutto realizzabile per chi desidera stabilirsi in uno dei centri d’affari più stabili e dinamici dell’Asia. Questa giurisdizione opera secondo le regole chiare dell’Immigration Ordinance, basandosi su una rigorosa valutazione della qualificazione professionale, della provenienza dei fondi e dell’integrità personale del richiedente. Inoltre, offre un passaggio trasparente alla residenza permanente dopo sette anni di soggiorno legale.
Per le imprese, Hong Kong significa prevedibilità normativa e rapidità nelle decisioni; per i professionisti — accesso a un mercato del lavoro che premia le competenze comprovate e una retribuzione competitiva; per le famiglie — condizioni chiare per il ricongiungimento familiare e accesso a istruzione e sanità di alto livello.
In questo articolo analizziamo in modo sistematico i percorsi lavorativi e imprenditoriali (GEP e Investment as Entrepreneurs), i programmi dedicati ai talenti (QMAS, TTPS, TechTAS), le soluzioni pensate per i lavoratori temporanei (ESLS, schemi settoriali, l’iniziativa per i caregiver e il regime per i collaboratori domestici), nonché i percorsi formativi e post–laurea (Training e IANG), le basi familiari (Dependant Visa e ASSG) e infine il modello d’investimento New CIES.
Criteri principali per ottenere la residenza a Hong Kong
Qualsiasi procedura di legalizzazione del soggiorno in questa giurisdizione si fonda su norme precise e trasparenti, e le regole per la concessione del permesso di soggiorno a Hong Kong non fanno eccezione. Il richiedente deve dimostrare di soddisfare diversi criteri che costituiscono la base per la valutazione della domanda. Sebbene queste disposizioni possano sembrare puramente formali, nella pratica determinano in gran parte la probabilità di un esito positivo.
Il primo parametro è l’età minima del richiedente per la residenza a Hong Kong: la domanda può essere presentata solo dopo aver compiuto 18 anni. Fanno eccezione i casi di visti per studenti e programmi familiari, che consentono di ottenere la residenza sulla base dello status dei genitori. Per i minori è obbligatoria la partecipazione di un rappresentante legale. Questa formalità, spesso sottovalutata, evita controversie già nella fase di registrazione.
Un altro requisito fondamentale è la solidità finanziaria per il permesso di soggiorno a Hong Kong. Le autorità d’immigrazione richiedono la prova che il richiedente disponga di risorse economiche affidabili — redditi o risparmi sufficienti a garantire il proprio sostentamento e quello dei familiari. A tale scopo si presentano di solito estratti conto bancari, dichiarazioni fiscali o documenti relativi a beni immobili e titoli di valore. Gli imprenditori devono inoltre dimostrare la capitalizzazione dell’impresa e un piano di sviluppo realistico. In assenza di prove documentali o in presenza di redditi instabili, la probabilità di rifiuto aumenta sensibilmente.
Un ulteriore elemento chiave è la qualificazione professionale. La maggior parte dei programmi richiede un titolo accademico di livello bachelor o un’esperienza lavorativa equivalente. Tuttavia, non si tratta solo di istruzione formale, ma anche della capacità di dimostrare competenze pratiche coerenti con la categoria di residenza richiesta — lavorativa, imprenditoriale o d’investimento.
È inoltre obbligatoria una conoscenza di base dell’inglese o del cinese (mandarino o cantonese). La competenza linguistica può essere confermata tramite diplomi, certificati o colloqui con il datore di lavoro. Senza tale requisito, non è possibile ottenere un permesso di lavoro o di studio a Hong Kong.
Un aspetto essenziale è la verifica dell’affidabilità personale. Il richiedente deve presentare un certificato penale pulito per tutti i membri adulti della famiglia, e le autorità effettuano ulteriori controlli nelle banche dati internazionali per garantire la sicurezza della comunità.
La domanda completa viene trasmessa tramite il portale GovHK, presso una rappresentanza consolare o direttamente al Dipartimento per l’Immigrazione di Hong Kong. Ogni programma utilizza moduli diversi — dal modulo ID 990A per l’impiego al modulo ID 999A per gli investitori. Gli errori nella compilazione sono tra le cause più frequenti di rifiuto, motivo per cui molti preferiscono affidarsi a un’assistenza professionale.
Criteri principali per il permesso di soggiorno a Hong Kong:
- Età minima di 18 anni (salvo programmi studenteschi e familiari);
 - Disponibilità di redditi o patrimoni documentati;
 - Titolo di studio universitario o esperienza equivalente;
 - Conoscenza dell’inglese o del cinese;
 - Assenza di precedenti penali;
 - Compilazione corretta dei moduli ufficiali e presentazione attraverso canali autorizzati.
 
Permesso di soggiorno temporaneo a Hong Kong: principali categorie di programmi
Il sistema giuridico della regione è strutturato in modo tale che ogni straniero possa ottenere un permesso di soggiorno temporaneo a Hong Kong solo in presenza di motivazioni specifiche. Lo Stato non ammette la “residenza senza scopo”: il permesso di soggiorno a Hong Kong è sempre legato al lavoro, agli investimenti, alla formazione o a circostanze familiari.Per ciascuna categoria esistono regole e documentazioni proprie, che si raggruppano convenzionalmente in tre blocchi: professionali, formativi e speciali.Questi tipi di residenza a Hong Kong differiscono per durata e diritti concessi, ma hanno in comune un aspetto fondamentale: lo status è limitato nel tempo e richiede rinnovo periodico.
Il permesso di lavoro a Hong Kong rimane la forma più richiesta.Viene concesso agli specialisti stranieri che dispongono di un’offerta da un datore di lavoro locale. I criteri prevedono qualifiche professionali comprovate e una retribuzione non inferiore alla media di mercato.Il documento viene rilasciato per due anni, con possibilità di proroga. In caso di cambio di datore di lavoro, è necessario un nuovo nulla osta da parte del Dipartimento per l’Immigrazione di Hong Kong.
Per gli studenti è prevista una categoria separata. Essa viene concessa per l’intero periodo di studi presso un’università accreditata e rappresenta il principale visto studentesco a Hong Kong. I documenti essenziali comprendono la lettera di ammissione e la prova della disponibilità economica.
Durante gli studi è consentito lavorare fino a 20 ore settimanali, il che rende questa formula particolarmente utile per chi intende in seguito passare al programma IANG e continuare il percorso professionale.
Tra i meccanismi più efficaci per attrarre professionisti qualificati figurano la Quality Migrant Admission Scheme (QMAS) e il Top Talent Pass Scheme (TTPS).La prima utilizza un sistema a punti, mentre la seconda è rivolta ai candidati con redditi elevati o titoli di studio conseguiti presso università di prestigio.Queste formule permettono di ottenere la residenza a Hong Kong senza la necessità di un contratto di lavoro preliminare e di scegliere in seguito il settore professionale direttamente sul territorio.
Per molti stranieri, ottenere il permesso di soggiorno attraverso un impiego a Hong Kong rappresenta la soluzione più pragmatica e accessibile.Questo percorso non richiede ingenti capitali, ma comporta l’obbligo di dimostrare le proprie competenze professionali.Chi invece desidera investire o costruire la propria carriera da zero può optare per i programmi QMAS e TTPS.A differenza dei visti di lavoro, queste opzioni consentono di entrare a Hong Kong senza un datore di lavoro e di decidere successivamente in quale settore svilupparsi.
Ottenere la residenza a Hong Kong tramite investimenti: la nuova Capital Investment Entrant Scheme
Gli investitori stranieri con disponibilità economiche significative possono ottenere la residenza a Hong Kong attraverso investimenti grazie al programma rinnovato Capital Investment Entrant Scheme (CIES).Questo meccanismo, reintrodotto nel 2024, è diventato in breve tempo un tema di grande interesse nel mondo imprenditoriale.L’obiettivo principale dell’iniziativa è attrarre capitali nell’economia locale e creare relazioni stabili a lungo termine tra Hong Kong e gli investitori internazionali.A differenza dei visti di lavoro o familiari, in questo caso il fattore decisivo è la solidità finanziaria del richiedente stesso e la sua disponibilità a investire in attività approvate, rappresentando un’opportunità concreta per ottenere il permesso di soggiorno a Hong Kong.
Il settore immobiliare commerciale rimane tra le opzioni più richieste, ma con alcune restrizioni:
- L’acquisto diretto di immobili residenziali non è più consentito, misura introdotta per contenere l’aumento dei prezzi.
 - Sono invece ammessi investimenti in spazi commerciali, azioni, obbligazioni o fondi registrati a Hong Kong.
 
Questo approccio mira a mantenere un equilibrio tra gli interessi della popolazione locale e l’afflusso di capitali esteri, garantendo trasparenza e sicurezza nella procedura di ottenimento dello status di residente.
Il permesso di soggiorno per investitori a Hong Kong è concesso solo dopo una procedura regolamentata e trasparente.Una singola transazione non è sufficiente: occorre fornire un pacchetto completo di documenti, tra cui bilanci finanziari, prove sulla provenienza dei fondi, dati sulla partecipazione societaria e certificato di assenza di precedenti penali.Le autorità verificano attentamente ogni fonte di capitale per prevenire fenomeni di riciclaggio di denaro o finanziamento di attività illecite.
Il processo di candidatura si articola in più fasi:
- L’investitore presenta una domanda preliminare con i dati personali di base.
 - Invia poi le prove delle proprie disponibilità economiche e un piano dettagliato di investimento.
 - Solo dopo la valutazione positiva viene rilasciata un’approvazione preliminare, e i fondi vengono trasferiti negli strumenti autorizzati.
 - La decisione finale è adottata alla conclusione della verifica, momento in cui al richiedente viene conferito lo status di residente a Hong Kong.
 
Tale procedura garantisce trasparenza e tutela la stabilità del mercato finanziario locale.
Requisiti principali del programma New CIES per l’ottenimento del diritto di residenza a Hong Kong:
| 
			 Parametro  | 
			
			 Requisito  | 
		
| 
			 Patrimonio netto  | 
			
			 Almeno 30 milioni HKD negli ultimi 2 anni  | 
		
| 
			 Investimento minimo  | 
			
			 30 milioni HKD in un portafoglio approvato  | 
		
| 
			 Attività ammesse  | 
			
			 Azioni, obbligazioni, fondi, immobili commerciali  | 
		
| 
			 Attività escluse  | 
			
			 Immobili residenziali destinati all’uso personale  | 
		
| 
			 Durata iniziale del permesso  | 
			
			 2 anni con possibilità di rinnovo  | 
		
| 
			 Accesso alla residenza permanente  | 
			
			 Dopo 7 anni di soggiorno legale  | 
		
Residenza a Hong Kong: percorso tramite lavoro o investimenti
La categoria più richiesta è quella lavorativa prevista dalla General Employment Policy (GEP). Questo programma è stato ideato per attrarre professionisti con competenze rare e richieste.Un requisito fondamentale è disporre di un contratto con un datore di lavoro locale, che dimostri l’impossibilità di reclutare un candidato equivalente tra i residenti. Il datore di lavoro deve offrire una retribuzione conforme agli standard di mercato, altrimenti la domanda non sarà approvata.
La General Employment Policy a Hong Kong si basa sul principio di un mercato del lavoro equilibrato: lo Stato protegge gli interessi dei lavoratori locali e allo stesso tempo invita specialisti stranieri capaci di apportare valore all’economia. Il permesso è inizialmente rilasciato per due anni; in caso di rinnovo, la durata può estendersi fino a tre anni. In caso di cambio di datore di lavoro, è necessario ottenere l’approvazione delle autorità e ogni nuova azienda deve avviare nuovamente la procedura, offrendo così ai professionisti la possibilità di ottenere il permesso di soggiorno a Hong Kong in modo sicuro e regolare.
Per i fondatori di imprese è disponibile il percorso Investment as Entrepreneurs.Questo prevede la presentazione di un business plan dettagliato che dimostri la sostenibilità commerciale del progetto, la disponibilità di capitale sufficiente e la creazione di posti di lavoro per cittadini locali.Maggiore è l’impatto economico previsto, più alta è la probabilità di approvazione. Il permesso viene rilasciato per tre anni, con possibilità di rinnovo.
Alcuni richiedenti desiderano ottenere la residenza tramite lavoro a Hong Kong senza un contratto classico. In questi casi, i consulenti suggeriscono di considerare i tracciati dedicati ai talenti, pur mantenendo il percorso lavorativo come base.Per esperti con competenze rare nei settori finanza, diritto o tecnologia, il percorso GEP resta la scelta più razionale. Con questa modalità, lo specialista straniero ottiene il permesso di soggiorno, mentre la famiglia riceve i visti Dependants.
Per i clienti business, è diffusa la pratica di ottenere la residenza a Hong Kong tramite imprenditoria.Questo percorso è particolarmente utile per accedere ai mercati della Cina e dell’Asia.È importante sottolineare che la registrazione di una società non garantisce automaticamente l’approvazione della domanda. Il richiedente deve dimostrare la fattibilità del progetto e la solidità finanziaria.La consulenza professionale e la preparazione accurata della documentazione sono quindi elementi essenziali.
I requisiti per il business plan includono: previsione dei posti di lavoro creati, analisi di mercato e modello finanziario. Il Dipartimento per l’Immigrazione verifica non solo la disponibilità dei fondi, ma anche i piani concreti di sviluppo. Se il progetto si limita a una registrazione formale senza contenuto reale, l’approvazione non può essere concessa.
Hai domande su questo materiale? Contatta direttamente il nostro consulente e ricevi una consulenza di alta qualità
Programmi per talenti: un modo rapido per ottenere la residenza a Hong Kong
Per i professionisti che desiderano evitare i percorsi lavorativi tradizionali e puntare subito a un permesso di soggiorno a lungo termine a Hong Kong, esistono meccanismi dedicati ai talenti.Questi programmi sono rivolti ai candidati con competenze eccezionali ed esperienza comprovata.La partecipazione consente di ottenere lo status di residente senza vincolo con un datore di lavoro specifico e, in alcuni casi, anche senza presentare un business plan.Tali opzioni sono ideali per chi intende definire autonomamente il proprio percorso professionale dopo l’arrivo nel territorio.
Un ruolo centrale è svolto dalla Quality Migrant Admission Scheme (QMAS).Il programma si basa su un sistema a punti, valutando istruzione, età, esperienza professionale, competenze linguistiche e reddito.Di norma, è necessario raggiungere un punteggio compreso tra 80 e 100 punti.Per chi ha conseguito premi internazionali è previsto un test separato, Achievement-based, che permette di superare la selezione basandosi su risultati documentati.L’obiettivo della QMAS è attrarre professionisti altamente qualificati e creare un ambiente competitivo e stimolante.
Un altro programma chiave è il Top Talent Pass Scheme (TTPS) a Hong Kong.È pensato per manager, ricercatori e laureati di università di fama internazionale.I requisiti di ammissione includono un reddito annuo confermato di almeno 2,5 milioni HKD oppure un diploma di un’università inclusa tra le prime cento al mondo.Per i neolaureati degli ultimi cinque anni sono previste quote speciali.Il permesso viene rilasciato per due–tre anni, con possibilità di rinnovo.
Per il settore tecnologico esiste la TechTAS per la residenza a Hong Kong.Questa scheda consente alle aziende operanti in biotecnologie, intelligenza artificiale e analisi dei big data di invitare specialisti stranieri tramite una procedura accelerata.Il tempo di valutazione delle domande varia tra due e quattro settimane.I requisiti fondamentali includono quota disponibile per l’azienda e conferma delle qualifiche del candidato.Il programma è particolarmente richiesto da ingegneri e ricercatori coinvolti in progetti innovativi.
Panoramica dei programmi per talenti a Hong Kong:
| 
			 Programma  | 
			
			 Requisiti principali  | 
			
			 Durata  | 
			
			 Vantaggi chiave  | 
		
| 
			 QMAS  | 
			
			 Sistema a punti: istruzione, reddito, esperienza professionale  | 
			
			 24 mesi  | 
			
			 Nessun vincolo con il datore di lavoro, possibilità di portare la famiglia (visti Dependants)  | 
		
| 
			 TTPS  | 
			
			 Reddito annuo ≥ 2,5 milioni HKD o diploma universitario di prestigio  | 
			
			 24–36 mesi  | 
			
			 Valutazione rapida, flessibilità nella scelta dell’attività professionale  | 
		
| 
			 TechTAS  | 
			
			 Invito in ambito tecnologico, quota aziendale disponibile  | 
			
			 24 mesi  | 
			
			 Procedura accelerata, opportunità di lavoro in settori innovativi  | 
		
Ottenere il permesso di soggiorno a Hong Kong per lavoratori temporanei
Non tutti gli specialisti stranieri necessitano di ingenti investimenti o di un diploma universitario di prestigio.In alcuni casi, è sufficiente un contratto di lavoro in settori dove il mercato interno presenta carenze di personale.Queste categorie sono regolate da norme specifiche: lo status viene concesso solo per un datore di lavoro definito e ha validità per la durata del contratto.
La più nota è l’ESLS (Enhanced Supplementary Labour Scheme) a Hong Kong.È applicata quando in un determinato settore manca personale locale qualificato.Il datore di lavoro deve dimostrare di aver cercato candidati tra i cittadini di Hong Kong senza successo. Solo dopo questa verifica può assumere stranieri.Il permesso è rilasciato per due anni: il lavoratore straniero riceve tutti i diritti legati al soggiorno, ma non può cambiare datore di lavoro senza nuova approvazione.
Per il settore sociale esiste lo Special Scheme for Care Workers a Hong Kong, destinato a personale impiegato in strutture specializzate per anziani e centri professionali dedicati.Il permesso è valido fino a due anni, legato a una struttura specifica e non permette il passaggio a un altro datore di lavoro.Per infermieri e assistenti domiciliari, questa è la principale modalità di ingresso.
Esiste inoltre la categoria Domestic Helpers a Hong Kong, che regola il lavoro domestico da molti anni.Il datore di lavoro deve avere un reddito mensile non inferiore a 15.000 HKD e garantire alloggio al dipendente.Il contratto minimo è di due anni, con possibilità di rinnovo, ma è esclusa qualsiasi altra attività lavorativa.Per molte famiglie del Sud-Est asiatico, questa rappresenta la principale opportunità di impiego a Hong Kong.
Infine, esistono schemi settoriali per l’assunzione di stranieri in edilizia, aviazione e trasporti.Questi programmi di residenza per lavoratori a Hong Kong creano canali temporanei per colmare la carenza di personale qualificato, soprattutto in progetti a termine.A differenza dei percorsi per investitori o studenti, l’obiettivo qui non è la residenza a lungo termine, ma il supporto immediato all’economia locale.
| 
			 Programma  | 
			
			 Requisiti principali  | 
			
			 Durata  | 
			
			 Vincoli  | 
		
| 
			 ESLS (Enhanced Supplementary Labour Scheme)  | 
			
			 Professioni in carenza, conferma da parte del datore di lavoro  | 
			
			 24 mesi  | 
			
			 Legato a un contratto specifico  | 
		
| 
			 Special Scheme for Care Workerss  | 
			
			 Impiego in case di cura specializzate e strutture di assistenza  | 
			
			 24 mesi  | 
			
			 Nessun diritto di cambiare datore di lavoro  | 
		
| 
			 Domestic Helpers  | 
			
			 Assunzione di collaboratori domestici con reddito del datore ≥ 15.000 HKD  | 
			
			 24 mesi  | 
			
			 Alloggio fornito dal datore di lavoro obbligatorio  | 
		
| 
			 Schemi settoriali  | 
			
			 Costruzioni, aviazione, trasporti  | 
			
			 24 mesi  | 
			
			 Limitato ai progetti approvati  | 
		
Istruzione e visto per studenti a Hong Kong
La migrazione per motivi di studio occupa un ruolo particolare nel sistema di immigrazione.Il visto per studenti a Hong Kong consente ai cittadini stranieri di soggiornare e studiare per la durata del corso accademico.I requisiti principali includono: iscrizione a un’università accreditata, dimostrazione di risorse finanziarie sufficienti e consenso dei genitori per i minori.Il permesso permette di lavorare fino a 20 ore settimanali.
Per la richiesta del permesso di soggiorno a Hong Kong occorre presentare: lettera di ammissione, polizza assicurativa sanitaria, prova di alloggio ed estratto conto bancario. Errori nella documentazione possono causare ritardi, quindi il supporto legale accelera la procedura.
Un meccanismo autonomo è rappresentato dall’Immigration Arrangements for Non-local Graduates (IANG).Questa procedura consente ai laureati di rimanere fino a due anni dopo il completamento del corso di studi superiore.I neolaureati sono esonerati dall’obbligo di un contratto di lavoro, mentre i laureati più “anziani” devono dimostrare di aver trovato un impiego.
Gli avvocati consigliano di integrare lo studio con piani professionali: dopo un master, è più vantaggioso passare al programma IANG e cercare lavoro nei due anni successivi, piuttosto che richiedere subito un visto di lavoro.I laureati delle università locali godono di maggiore fiducia da parte del Dipartimento per l’Immigrazione.
Per alcune categorie è disponibile anche il visto Training a Hong Kong, che consente di partecipare a tirocini e corsi professionali in aziende o centri di formazione autorizzati.La durata è generalmente inferiore a un anno.Questa soluzione è indicata per giovani professionisti che desiderano acquisire competenze pratiche e documentarne l’esperienza ufficialmente.
| 
			 Categoria  | 
			
			 Requisiti  | 
			
			 Durata  | 
			
			 Prospettive  | 
		
| 
			 Visto per studenti  | 
			
			 Iscrizione a un’università accreditata, disponibilità finanziaria, alloggio  | 
			
			 Durata del corso + possibilità di rinnovo  | 
			
			 Possibilità di lavoro part-time fino a 20 ore settimanali  | 
		
| 
			 Visto Training  | 
			
			 Tirocini o corsi professionali in aziende autorizzate  | 
			
			 Fino a 12 mesi  | 
			
			 Primo passo verso visto studentesco o lavorativo  | 
		
| 
			 IANG  | 
			
			 Laureati di università di Hong Kong  | 
			
			 24 мес.  | 
			
			 Ricerca di lavoro e transizione verso un permesso di soggiorno lavorativo  | 
		
Programmi familiari: come ottenere la residenza a Hong Kong per i familiari
Per molti richiedenti, la questione della migrazione non si limita ai piani di carriera individuali.La possibilità di ottenere un permesso di soggiorno familiare a Hong Kong rappresenta un fattore cruciale, soprattutto per chi intende un soggiorno a lungo termine.La normativa locale prevede meccanismi specifici che consentono a coniugi, figli e, in alcuni casi, genitori anziani di acquisire lo status legale insieme al richiedente principale.Queste soluzioni assicurano un residency completo per l’intera famiglia, non solo per un singolo individuo.
Il principale strumento per il ricongiungimento familiare è il Dependant Visa.Con questo visto, il coniuge, i figli minorenni e, in casi particolari, i genitori anziani possono trasferirsi con il richiedente titolare del permesso di soggiorno.I requisiti fondamentali comprendono: dimostrazione del legame familiare, reddito sufficiente e disponibilità di alloggio.La durata del visto corrisponde a quella del permesso del richiedente principale, garantendo un unico status per tutta la famiglia.
Tra le categorie più richieste spicca il permesso di soggiorno per il coniuge di un residente a Hong Kong.Questa tipologia permette non solo di vivere legalmente nella giurisdizione, ma anche di lavorare senza richiedere ulteriori autorizzazioni.Questa flessibilità distingue Hong Kong da molti altri paesi, dove i coniugi dei residenti spesso non hanno diritto al lavoro, ed è particolarmente rilevante per famiglie in cui entrambi i partner desiderano sviluppare la propria carriera.
Un meccanismo speciale è previsto per i discendenti di residenti legali: si tratta dell’Admission Scheme for the Second Generation (ASSG).Destinatari del programma sono adulti figli di titolari di residenza permanente che hanno studiato all’estero.Possono partecipare coloro che dimostrano origine cinese e che almeno un genitore possiede il diritto di residenza permanente.Questo percorso consente di ritornare a Hong Kong come residenti e di costruire una carriera professionale nella giurisdizione.
| 
			 Categoria  | 
			
			 Chi può richiedere  | 
			
			 Durata  | 
			
			 Caratteristiche principali  | 
		
| 
			 Dependant Visa  | 
			
			 Coniuge, figli minorenni e, in casi particolari, genitori  | 
			
			 Durata del permesso del richiedente principale  | 
			
			 Richiede reddito sufficiente e disponibilità di risorse adeguate  | 
		
| 
			 Permesso di residenza per il coniuge  | 
			
			 Moglie o marito di un residente  | 
			
			 Pari alla durata del permesso principale  | 
			
			 Diritto a lavorare legalmente senza bisogno di ulteriore autorizzazione  | 
		
| 
			 ASSG (Admission Scheme for the Second Generation)  | 
			
			 Discendenti di cittadini con residenza permanente  | 
			
			 24 mesi con possibilità di rinnovo  | 
			
			 Richiesto origine cinese e conferma del diritto dei genitori alla residenza permanente  | 
		
Procedura passo-passo: come ottenere e rinnovare il permesso di soggiorno a Hong Kong
Il processo di immigrazione nella regione si distingue per trasparenza e prevedibilità, qualità che rendono Hong Kong molto richiesto tra investitori, professionisti e studenti.Ogni procedura per ottenere il permesso di soggiorno a Hong Kong si articola in una serie di passaggi, ciascuno dei quali richiede il rigoroso rispetto delle formalità.La mancata osservanza dell’ordine o un pacchetto documentale incompleto può portare al rifiuto della domanda, anche se i criteri base sono rispettati.
1. Preparazione dei documenti. Il contenuto varia in base alla categoria scelta, ma generalmente include:
- Modulo approvato (ID 990A, ID 999A o altri).
 - Copia del passaporto internazionale.
 - Fotografie recenti.
 - Prova di solvibilità finanziaria.
 - Certificato di assenza di precedenti penali.
 - Documento giustificativo della finalità dell’ingresso (contratto di lavoro, progetto imprenditoriale, conferma di iscrizione universitaria o accordo di investimento).
 
Ogni programma richiede moduli specifici; errori nella compilazione costituiscono motivo ufficiale di rifiuto.
2. Presentazione della domanda. Il pacchetto completo può essere inviato tramite:
- Portale online GovHK.
 - Dipartimento per l’Immigrazione, di persona.
 - Rappresentanza consolare nel Paese di residenza
 
A seconda del regolamento, è possibile l’invio digitale con successiva presentazione degli originali.Molti richiedenti si avvalgono di consulenti professionali per il permesso di soggiorno a Hong Kong per evitare errori tecnici, dato che la correttezza dei moduli è cruciale per l’approvazione.
3. Attesa e verifica. Il tempo di elaborazione varia da 4–8 settimane per schemi lavorativi e studenti a diversi mesi per programmi di investimento.L’ufficio immigrazione può richiedere documenti aggiuntivi o colloqui.Il supporto professionale in questa fase aiuta a rispondere tempestivamente e a rispettare le scadenze per l’ottenimento del permesso di soggiorno a Hong Kong.
4. Emissione e e-Visa. Una volta approvata la domanda, il richiedente riceve notifica e accesso al sistema e-Visa.Negli ultimi anni, l’e-Visa a Hong Kong è diventata la procedura standard:
- Documento digitale valido per l’ingresso.
 - Utilizzato per la registrazione del residente
 
Al primo ingresso, è necessario superare il controllo di frontiera e registrarsi come residente.
5. Rinnovo del permesso. Dopo due o tre anni, a seconda del programma, occorre il rinnovo.Il richiedente deve presentare un pacchetto aggiornato 4–6 settimane prima della scadenza.È obbligatorio dimostrare il rispetto delle condizioni originali:
- Contratto di lavoro valido.
 - Azienda operativa.
 - Corso di studi in corso.
 - Investimenti mantenuti
 
Se confermata la conformità, il permesso di soggiorno viene rinnovato per due–tre anni.
Regole e condizioni per il passaggio alla residenza permanente a Hong Kong dopo un permesso temporaneo
Qualsiasi status temporaneo — lavorativo, di studio o di investimento — costituisce base per la successiva richiesta di residenza permanente a Hong Kong.Soggiorno legale continuativo di sette anni rappresenta il requisito fondamentale per presentare la domanda, applicabile a tutti i tipi di permessi senza eccezioni.
Il richiedente deve aver vissuto ininterrottamente per 7 anni per poter fare domanda di residenza permanente a Hong Kong (Permanente).L’assenza dalla giurisdizione non può superare i 180 giorni consecutivi, salvo eccezioni per motivi medici o viaggi di lavoro, valutate caso per caso.Questo criterio protegge il sistema da domande fittizie e dimostra il legame reale con la regione.
Requisiti principali per ottenere la residenza permanente a Hong Kong:
- Buona condotta: assenza di precedenti penali.
 - Indipendenza finanziaria: capacità di sostenere sé stessi.
 - Mantenimento dello status temporaneo fino alla presentazione della domanda
 
Il Dipartimento per l’Immigrazione richiede prove concrete di residenza, tra cui:
- Contratti di locazione.
 - Bollette e utenze.
 - Dichiarazioni fiscali
 
Maggiore è il numero di documenti forniti, più alta è la probabilità di esito positivo.
Conclusione
La questione della migrazione in Asia non è più considerata un fenomeno esotico.Sempre più investitori e professionisti qualificati presentano domanda di permesso di soggiorno a Hong Kong, vedendo la regione come una giurisdizione affidabile e stabile per la carriera e la vita personale.
Il sistema flessibile di programmi, dai visti lavorativi a quelli investimentali, consente di individuare il percorso più adatto a ciascun richiedente e alla sua famiglia.Un supporto professionale per i richiedenti il permesso di soggiorno a Hong Kong aiuta a minimizzare i rischi e a evitare eventuali rifiuti.